Tendencias clave en emprendimiento para 2024
L’XIII Congresso Internazionale di Imprenditoria e Innovazione AFIDE ha attivato oggi, 11 novembre 2025, la sua agenda pre-congresso a Roma con la celebrazione di un Tavolo di Incontro Aziendale, Round di Affari e Fiera Internazionale di Trasferimento (FITA) di grande impatto. L’evento ha raggiunto l’obiettivo di stabilire un legame strategico e diretto tra il mondo accademico e un gruppo selezionato di leader del settore produttivo e finanziario.
L’incontro, che si è tenuto presso la sede del Congresso nell’Istituto Maria Bambina (Via Paolo VI, 21), si è consolidato come l’occasione privilegiata per “accendere la scintilla dei creativi e dei curiosi, generare domande mobilitanti e risvegliare progetti latenti”, secondo le dichiarazioni degli organizzatori. La giornata, coordinata da Ezequiel Herruzo, ha permesso un efficace lavoro di networking, rendendo visibili idee con un potenziale di trasformazione reale.
Consolidamento di Alleanze Italia-Spagna e Partecipazioni di Alto Livello
Il carattere internazionale e la rilevanza del Congresso sono stati fortemente sostenuti dalla Consigliera Commerciale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, che ha convocato una rappresentanza di importanti istituzioni e leader locali per i tavoli di affari.
Il Round di Affari ha visto la partecipazione di rilievo di:
- Javier Fiz, per l’Università Europea.
- Daniele Pinti, Co-founder di SpediamoPro e Presidente di Giovani Imprenditori Confesercenti Roma.
- Cristiano Nervegna, Direttore Generale di Deep Lab (azienda innovativa di Confesercenti).
Questa partecipazione aziendale e associativa di alto livello ha sottolineato l’importanza di questo spazio di connessione e collaborazione internazionale, consolidando il posizionamento di AFIDE come ospite di riferimento nell’ecosistema imprenditoriale Euro-Mediterraneo.
Supporto Istituzionale e Comitato d'Onore Riconfermato
Il Congresso, organizzato dalla RED-AFIDE EMPRENDE e dalla Cattedra di Imprenditori dell’Università di Salamanca, si è posizionato come un evento di massima rilevanza istituzionale. L’organizzazione ha confermato che l’inaugurazione ufficiale, prevista per giovedì 13 novembre, vedrà la partecipazione di un Comitato d’Onore di alto prestigio, che opera sotto il motto “Speranza per lo sviluppo dei popoli”.
Le figure di spicco che compongono il Comitato d’Onore avevano già ratificato il loro impegno:
- María Isabel Celaá Diéguez – Ambasciatrice di Spagna presso la Santa Sede.
- Pilar Merino Troncoso – Consigliera Economica e Commerciale dell’Ambasciata di Spagna a Roma.
- José Carlos Sánchez García – Rappresentante dell’Università di Salamanca e Presidente di AFIDE.
- Héctor Motta – Presidente del Gruppo Motta e Presidente Onorario di AFIDE.
- Rappresentanti di alto livello dell’Università Complutense di Madrid, dell’Università Europea di Roma e della Scuola Politecnica dell’Università di Córdoba.
Opportunità di Sponsorizzazione e Visibilità Sfruttate
La riuscita giornata del Tavolo di Affari (FITA), unita al prestigio dei leader aziendali nel Comitato d’Onore, ha offerto alle aziende e agli investitori partecipanti un’opportunità unica per:
- Stabilire legami strategici con fondatori e policy maker a livello globale.
- Posizionare il proprio brand accanto a referenti accademici e istituzionali, incluse ambasciate e organismi di trasferimento.
- Sostenere dibattiti chiave sull’Intelligenza Artificiale applicata all’imprenditoria e sulla generazione di progetti a impatto sociale.

Número especial “Economía circular y tecnología verde para el desarrollo sostenible” se invita AFIDE-EMPRENDE
Leer más »
L’Università Internazionale di Cambridge ha conferito il Dottorato Honoris Causa a Guido Asensio.
Leer más »
L’Università Internazionale di Cambridge ha conferito il titolo di Dottore Honoris Causa a Guido Asensio.
Leer más »
